Sostenibilità aziendale

Sostenibilità ambientale

L'edilizia è inconfutabilmente uno dei principali attori che contribuisce ai cambiamenti climatici a cui stiamo assistendo; gli effetti più rilevanti di questa crisi sono identificabili in un continuo e crescente inquinamento atmosferico, prevedibile esaurimento delle risorse naturali non rigenerabili, inquinamento delle acque e del suolo, dissesti idrogeologici e una costante diminuzione della biodiversità.

I dati a testimonianza di questa responsabilità (in una concezione globale del processo edile), ci mostrano come circa un terzo dell'energia prodotta a livello mondiale viene utilizzata dagli edifici e come, sempre più, fasce di territorio vengono consumate dai processi che vedono come soggetto l'edilizia (la costruzione di nuovi edifici, le attività estrattive e gli stabilimenti che lavorano le materie prime, lo smaltimento dei rifiuti edili e la costruzione di infrastrutture).
Tuttavia il principale responsabile dei consumi energetici nel campo edile è il processo di climatizzazione degli edifici, con conseguente consumo e spesso spreco di ingenti quantitativi di energia.

Sostenibilità ambientale
Sostenibilità ambientale

A questo panorama inquietante vanno a sommarsi ulteriori tipi di inquinamento, il cosiddetto "inquinamento indoor", dovuto a una scarsa ventilazione e all'introduzione di sostanze tossiche negli edifici che determinano la presenza di gas, polveri, fibre microbi, muffe e agenti chimici e l'inquinamento acustico dovuto ad una eccessiva esposizione a suoni e rumori di elevata intensità.

Queste forme di inquinamento sono responsabili di svariate patologie croniche e temporanee, che in certi casi sfociano in gravi malattie.
Pertanto è possibile scegliere di non contribuire a questo scenario e seguire un percorso edilizio basato sull' architettura sostenibile, branca dell'architettura classica che basa i suoi principi sulla progettazione e costruzione di edifici in grado di limitarne l'impatto ambientale, ricorrendo a tecnologie moderne tra cui quella delle costruzioni a secco e delle coibentazioni.

A questo punto diventa lecito capire perché è vantaggioso optare per i sistemi costruttivi a secco:

  • Elevate prestazioni termo-acustiche con conseguente riduzione del fabbisogno energetico
  • Tempi e costi di realizzazione ridotti
  • Componenti riciclabili e diminuzione drastica di scarti e rifiuti di cantiere
  • Facilità nell’intervenire qualora si vogliano effettuare modifiche, sia in fase di cantiere che post cantiere
  • Leggerezza e conseguente riduzione delle opere di fondazione
  • Libertà progettuale
Sostenibilità ambientale

Infine è importante capire perché è opportuno focalizzarsi su una corretta coibentazione sia in fase di progetto e per edifici che presentano un’inefficienza termica o acustica.
Il termine coibentazione si rivolge alla tecnica di isolare due sistemi aventi differenti condizioni ambientali, per minimizzare gli scambi di calore o vibrazioni sonore tra i due, offrendo così un isolamento termico, acustico o termoacustico.

A questo punto diventa lecito capire perché è vantaggioso optare per una corretta coibentazione degli edifici:

  • Minori dispersioni termiche con conseguente risparmio di energia
  • Aumento del comfort all’interno degli edifici
  • Aspetti di ottimizzazione energetica con elevato classamento dell’edificio
  • Si possono ottenere rimedi contro muffa, umidità, ponti termici e acustici
  • Assorbimento acustico, attenuazione e correzione acustica
  • L’installazione di pannelli isolanti per interventi di riqualificazione gode di sgravi fiscali fino al 65%